La consulenza di gruppo
Durante il periodo vegetativo vengono organizzate, in circa 80 località differenti, riunioni in campagna ed incontri tecnici, nel corso dei quali vengono analizzate problematiche attuali, quali ad esempio la difesa fitosanitaria, il diradamento in frutti-viticoltura ecc. Si procede inoltre all'esecuzione di controlli in pieno campo, al fine di valutare il grado di infestazione di un parassita o di attacco di un patogeno fungino o di altra origine biologica oppure per conteggiare il numero di insetti utili presenti. Sulla base dei risultati ottenuti i consulenti propongono l'attuazione di adeguate misure di difesa. Nel periodo autunnale l'argomento principale è rappresentato dalla raccolta nel suo complesso, mentre in inverno il punto focale delle riunioni si riassume nella pratica della potatura su secco, sia in frutticoltura che in viticoltura.
Ai nostri Soci vengono inviate, sotto forma di brevi comunicati (sms), informazioni riguardanti le date delle visite in pieno campo, il divieto di distribuzione di fitosanitari pericolosi per le api o la prima comparsa di un determinato parassita.